04/09/2025
QUIR
105 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Nicola Bellucci
Lingua:
Italiano
Trama: a Palermo c'è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d'amore che sfida ogni convenzione. i proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d'italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d'incontro della scena lgbtqi+ locale - qui si accoglie, si confessa e si cura - che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale
Con: Massimo Milani, Gino Campanella, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini, Charly Abbadessa
06/09/2025
PATERNAL LEAVE
90 minuti
Genere:
Dramma
Regia:
Alissa Jung
Lingua:
Italiano
Trama: Sulle deserte spiagge invernali della riviera romagnola, una giovane ragazza tedesca incontra suo padre, un italiano, per la prima volta. Una difficile e complicata resa dei conti tra le scelte del passato e le ripercussioni sul presente
Con: Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Joy Falletti Cardillo, Gaia Rinaldi
06/09/2025
Raminghe.Arte,donne e resistenze,ieri come oggi.
60 minuti
Regia:
Lingua:
Italiano
Trama: Due mondi, due epoche, due viaggi paralleli. Negli anni ’40, a guerra finita, due donne scelgono di lasciarsi alle spalle il passato per inseguire il sogno di una vita itinerante, lontana dai vincoli della società. Nel presente, due millennials vivono in costante movimento, senza mai trovare un “posto” in cui restare. Le storie si intrecciano attraverso desideri, fughe e scelte, mentre il giudizio compare come una subdola presenza costante. Riflettendo sul significato di «resistenza», Raminghe esplora la relazione tra l’autodeterminazione e la responsabilità collettiva, dando voce a chi non rinuncia, anche a costo di perdere e perdersi
07/09/2025
La guerra d'italia a 3000 metri
100 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
Paolo Granata, Luca Comerio
Lingua:
Italiano
Trama: Basato sulle riprese realizzate da Luca Comerio e altri operatori, il film testimonia gli eventi bellici avvenuti sul Gruppo dell’adamello durante il mese di aprile del 1916, riconducibili alla fase iniziale della cosiddetta “guerra bianca”. a distanza di più di un secolo, le immagini di Luca Comerio incontrano una nuova dimensione sensoriale grazie a un viaggio sonoro dal vivo orchestrato da Neunau, costruito a partire da oltre 15. 000 ore di registrazioni ambientali realizzate tra crepacci e cavità glaciali dell’adamello, durante le campagne 2021–2023 del progetto artistico e scientifico Un Suono in Estinzione. Suoni reali della fusione, rumori profondi e impercettibili, stratificazioni di frequenze e silenzi si mescolano a suggestioni evocative dell’immaginario alpino, dando voce al paesaggio e restituendo corpo acustico a un ecosistema oggi fragile, ma ancora potentemente vivo nella memoria del ghiaccio
08/09/2025
FITZCARRALDO (4K)
158 minuti
Genere:
Avventura
Regia:
W. Herzog
Lingua:
Originale sub ita
Trama: nel desiderio di portare L’opera lirica nella nativa manaus, nel cuore della foresta amazzonica, un avventuriero visionario, brian sweeney fitzgerald detto fitzcarraldo, infrange ogni legge umana e di
Con: K. Kinski, C. Cardinale, J. Lewgoy
09/09/2025
POMERIGGI DI SOLITUDINE (TARDES DE SOLEDAD)
125 minuti
Genere:
Documentario
Regia:
A. Serra
Lingua:
Originale sub ita
Trama: il cineasta catalano entra nellarena per raccontare lo sfarzo e la brutalit della corrida in un documentario che ritrae il giovane e carismatico torero di origine peruviana andrs roca rey
10/09/2025
PECCATO CHE SIA UNA CANAGLIA (RIED.)
93 minuti
Genere:
Commedia - Romance
Regia:
Alessandro Blasetti
Lingua:
Italiano
Trama: La vita di Paolo (mastroianni), un tranquillo e indolente autista di taxi, viene sconvolta dall'incontro con Lina (loren), una bella popolana, abile in borseggi e piccole truffe. Lina e la sua famiglia, sconclusionata come lei, affascinano Paolo che ce la mette tutta per redimere la ragazza
Con: Vittorio De Sica, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Giorgio Sanna, Mauro Sacripanti, Michael Simone, Margherita Bagni, Wanda Benedetti, Maria Britneva, Manlio Busoni, Giulio Calì, Pietro Carloni, Memmo Carotenuto, Marga Cella, Pasquale Cennamo, Nino Dal Fabbro, Giacomo Furia, Lina Furia, Enrico Leurini, Marcella Melnati, Giulio Paradisi, Mario Passante, Amalia Pellegrini, Giuseppe Ricagno, Giulio Tomasini, Mario Scaccia, John Stacy, Walter Bartoletti, Ivana D'andrea, Clara Fissi, Nino Mangogna, Umberto Monaci, Umberto Melnati
15/10/2025
I CENTO PASSI
115 minuti
Genere:
Dramma - Storia
Regia:
Marco Tullio Giordana
Lingua:
Italiano
Trama: Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio
Con: Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo, Paolo Briguglia, Tony Sperandeo, Andrea Tidona, Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ninni Bruschetta, Paola Pace, Pippo Montalbano, Aurora Quattrocchi, Gaspare Cucinella, Dario Veca, Lorenzo Randazzo, Luigi Billeci